“la cura per la noia è la curiosità.” Dorothy Parker
La noia è un’esperienza comune e quasi quotidiana. Ad esempio, molti di noi sperimentano noia mentre si trovano in coda o in lista d’attesa presso un servizio pubblico o alla cassa di un negozio. Spesso la noia è situazionale: viene provocata da scenari monotoni, ripetitivi e poco stimolanti, in cui ci troviamo. Pertanto la noia potrebbe essere alleviata attraverso un semplice cambio di “setting”, di ambiente! Tuttavia, non è sempre così semplice. A seconda del nostro umore, di nostri desideri e del nostro atteggiamento, situazioni considerate stimolanti e significative possono condurre a stati di noia; così come monotone routine possono non far emergere tale emozione.
Ma vediamo meglio cosa si intende con il termine “noia”.