Le ricerche ci dicono che i tassi di sovrappeso e obesità si sono moltiplicati negli ultimi anni, e spesso il ricorso a diete drastiche e rigide ha contribuito al mantenersi e al prolificare di questa problematica. "Ma quella volta ho perso tanti chili! Quella dieta funzionava a meraviglia!"... e allora come mai li hai ripresi tutti? Come mai non la segui più? Probabilmente è perché quel regime alimentare non era equilibrato o adatto per essere mantenuto sul lungo termine! La vera "dieta" è quella che potresti fare per tutta la vita, senza sentirti "in debito di cibo".
La Mindful eating, o alimentazione consapevole, è una strategia di recupero della sana alimentazione più equilibrata, in grado di fornire benefici sul lungo termine e stabilizzazione del proprio peso corporeo. La mindful eating fa parte del filone della consapevolezza (mindfulness) applicata da diversi anni nei settori psicologici per far fronte a vari disturbi affettivi.
Scenari comuni:
- desiderio di perdere peso
- storia di varie diete più o meno fallimentari
- sensazione di essere dipendenti dal cibo
- alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Caratterizzati da:
- cicli restrizione-abbuffata
- pensieri (e reazioni) dicotomiche, in "bianco o nero"
- sensazione di insicurezza verso l’alimentazione
- mancanza di fiducia in se stessi e nel proprio corpo nel prendere decisioni alimentari