L'Amore non Basta.
di Aaron T. Beck
Quasi ogni coppia attraversa periodi di crisi e difficoltà. Momenti in cui ci si sente distanti o poco compresi dal partner. Momenti in cui ci si chiede se la persona che si ha al proprio fianco sia la persona giusta.
Aaron Beck, fondatore della terapia cognitiva e uno dei nomi più autorevoli nel campo della terapia cognitivo comportamentale, spinge i lettori a riflettere sul proprio rapporto di coppia, presentando varie teorie e meccanismi psicologici sottostanti l'essere umano e i suoi bisogni emotivi. Non mancano gli spunti pratici e gli esercizi da svolgere per provare a risolvere la crisi di coppia o rendere l'unione più forte e soddisfacente.
All'interno del testo vengono affrontati problemi di comunicazione e di empatia, vengono proposti metodi per superare conflitti di interessi e/o di obiettivo, si mostrano strategie per risolvere i malintesi e le incomprensioni. I lettori vengono sollecitati a (ri)dare attenzione ai gesti e ai riti che ciascun partner reputa significativi e importanti per sentirsi accolto, amato e rispettato. Si incentiva una visione globale del partner, con la concomitante consapevolezza di pregi e difetti dell'altro, tenendo presente che nei momenti negativi solitamente si tende ad adottare una visione "in bianco o nero" che conduce all'allontanamento, piuttosto che alla comprensione reciproca.
Il libro "L'amore non basta" è un testo di self-help (o di autocambiamento) che fa parte della collana Cambiare Se Stessi di Astrolabio Edizioni.
Scopri altre informazioni e acquista il libro da qui: L'amore non basta. Come risolvere i problemi del rapporto di coppia con la terapia cognitiva