Volevo essere una vedova: la tragi-commedia dei sentimenti non corrisposti

Volevo essere una vedova

Di Chiara Moscardelli

 

"Volevo essere una vedova" di Chiara Moscardelli, mi ha rivelato una trama alquanto interessante e ricca di spunti di riflessione (nonostante fosse partita come lettura da ombrellone!)

Nascosto tra l'ironia e la comicità fa capolino il tragico problema dei sentimenti e dei bisogni emotivi non ricambiati. Un desiderio (quello dell'Amore con la A maiuscola) che se perseguito con concomitante insicurezza e dubbio del proprio "valore" e "merito" personale può finire per creare circoli viziosi di insoddisfazione e delusione.

Dalla voglia di ottenere la felicità al timore di non raggiungerla il passo può essere breve e può far precipitare in ricorsive storie (an)affettive disfunzionali.

Consigliatissima se vi state ponendo la fatidica domanda: "Perché tutti a me? Perché non trovo l'uomo/la donna della mia vita?" Ovviamente il libro non dà risposte certe, ma punta l'attenzione sulla modifica delle abitudini (provare a fare e pensare cose diverse dal solito su di sè e sugli altri) per spezzare i circoli viziosi negativi.

 

Acquista qui il libro:  Volevo essere una vedova

logo

Dott.ssa Chiara Francesconi

chiarafrancesconi.psico@gmail.com

chiara.francesconi3

Riferimenti terapeutici

Schema Therapy, Teoria dell'Attaccamento, Circle of Security, Mindfulness, Alleanza Terapeutica, Psicoeducazione.

Autori: J.Young, J.Bowlby, Jon Kabat Zinn, G. Liotti, Aaron Beck & Albert Ellis

Dott.ssa Chiara Francesconi - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Psicoterapia online - Colloqui psicologici via Skype

Isc. Albo Psicologi Regione Marche, n°2234/sez.A P.iva 02495380418

Condizioni di utilizzo e note legali. Licenza Creative Commons

Privacy Policy