L'importanza di essere amati: Alain de Botton ci spiega il bisogno di riconoscimento sociale

L'importanza di essere amati   

di Alain de Botton

 

Diversamente da come potremmo aspettarci, il volume non parla dell’amore inteso in senso passionale e sentimentale, ma di amore nell’accezione di stima e accettazione sociale. Così come ci aspettiamo e vorremmo ricevere affetto dalle persone care e significative della nostra vita, non è da meno il bisogno di ricevere ‘amore’ dal resto del mondo e, in particolare, dalle comunità di cui si fa parte.

Nella società odierna, sembrano essere gli altri il metro di giudizio del nostro valore e ottenere le loro attenzioni ci fa sentire degni e meritevoli.

 

Un saggio molto acuto e particolareggiato sul bisogno di riconoscimento sociale, necessità umana che comporta ai più quella che l'autore definisce "ansia da status", la quale a sua volta è fonte di cali di autostima e svilimento personale quando ci si scontra con il "fallimento" del proprio obiettivo.

L'autore ci mostra l'origine e la cause più comuni di quest'ansia, prendendo in considerazione lo sviluppo della società nel corso dei secoli, sotto vari punti di vista. Dopo aver tracciato i percorsi che portano l'uomo di oggi a patire così duramente il mancato riconoscimento sociale, la seconda parte dell'opera ci rivela alcuni modi, più o meno fantasiosi, attraverso cui è possibile recuperare la propria stima di sé, anche in mezzo a una comunità poco accogliente e critica.

L'intero volume ruota attorno a un concetto chiave: i criteri che stabiliscono chi o cosa "merita" in una società (che è ok, chi è stimabile) mutano in continuazione a seconda dell'assetto sociale, sono quindi opera dell'uomo (ed in particolare della classe dominante) e per lo più non appaiono in linea con i valori interiori e ai veri bisogni dell'individuo.

L'autore suggerisce quindi di imparare a seguire la propria coscienza e le proprie intenzioni, piuttosto che i cenni di approvazione o biasimo, per stabilire il proprio valore personale.

 

Consigliato a chi ha bisogno di una dose di autostima e a chi desidera riconciliarsi con il proprio Io, pur percependosi "diverso" dai canoni prestabiliti. 

Clicca qui per acquistare il libro:  L'importanza di essere amati

logo

Dott.ssa Chiara Francesconi

chiarafrancesconi.psico@gmail.com

chiara.francesconi3

Riferimenti terapeutici

Schema Therapy, Teoria dell'Attaccamento, Circle of Security, Mindfulness, Alleanza Terapeutica, Psicoeducazione.

Autori: J.Young, J.Bowlby, Jon Kabat Zinn, G. Liotti, Aaron Beck & Albert Ellis

Dott.ssa Chiara Francesconi - Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

Psicoterapia online - Colloqui psicologici via Skype

Isc. Albo Psicologi Regione Marche, n°2234/sez.A P.iva 02495380418

Condizioni di utilizzo e note legali. Licenza Creative Commons

Privacy Policy